Il Museo didattico della Pietra di Padula si trova nell’antico borgo, una volta circoscritto da mura di cinta costruite dai Sanseverino.
All’interno si racconta l’antico mestiere della lavorazione della pietra di Padula, partendo dalla fase estrattiva del blocco fino alla lavorazione e trasformazione. Un mestiere spiegato anche tramite gli strumenti usati dall’epoca romana fino ai giorni nostri. È presente una sezione didattica per le nuove generazioni partendo dall’argilla ed una sezione dedicata agli alimenti con un antico mulino a macina.