la casa museo di joe petrosino

d-4

Il Museo allestito nella casa natale del poliziotto italo-americano Giuseppe “Joe” Petrosino [nato a Padula il 30 agosto 1860] è l’unica casa-museo in Italia dedicata a un rappresentante delle forze dell’ordine. Rientrato in Italia da New York – dove era emigrato con i genitori a 13 anni – per investigare i legami tra mafia americana e siciliana, Joe torna a Padula prima di proseguire per Palermo, dove viene assassinato il 12 marzo 1909.

Oltre a ricostruire la vita quotidiana di una famiglia emblematica della città, negli ambienti arredati con mobili e oggetti appartenuti ai Petrosino, il Museo documenta l’epopea dell’emigrazione verso gli Stati Uniti d’America, molto rilevante in quest’area del meridione dall’Ottocento fino ai primi anni del Novecento.

Una sezione multimediale esemplare, innovativa e documentata, indaga le trame storiche dell’Antimafia, nata anche dall’impulso pionieristico di Petrosino: a partire da filmati originali che fanno rivivere le investigazioni del poliziotto di Padula, proseguendo con documenti visivi tratti dagli archivi di Rai Teche, fino alle cronache dei nostri giorni, ai protagonisti e alle vittime della lotta senza quartiere contro la criminalità mafiosa. È il Museo della Legalità.

per approfondire scarica la app.

indirizzo: via giuseppe petrosino, 6 - padula
orario di apertura:

tutti i giorni dalle 10 alle 19 [chiusa il martedì] oppure su prenotazione

organizza una visita guidata
arte@lenuvole.com
081 2395653 [lunedì-venerdì, 9-17]

acquista biglietto

1.10 euro 4.40 euro
il progetto

Progetto cofinanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale

 

contatti

info@padula.eu
+39 0975 1966359

resta aggiornato

iscriviti alla newsletter